La formazione in tema di privacy è obbligatoria al momento dell’assunzione o del cambio di mansione degli incaricati al trattamento dei dati, nel caso d’introduzione di nuovi strumenti o processi per la gestione, oppure in caso di nuove norme e provvedimenti. Il contenuto dei corsi proposti da Spaziottantotto riguarda la normativa più recente: Regolamento UE n.679/2016 che nel 2018 sostituirà il D.Lgs. 196/2003.
La privacy è un argomento da non sottovalutare, oggetto di normative in continuo aggiornamento
Gli ultimi regolamenti rendono obbligatorio un percorso formativo per i dipendenti di alcune categorie di aziende, per le quali è importante informarsi in tempi stretti su come regolarizzarsi ed evitare sanzioni. Per chi opera a contatto con dati sensibili Spaziottantotto ha creato un corso riguardo la nuova normativa europea, che si può seguire online e propedeutico alla gestione delle informazioni.
Ai sensi dell’articolo 32 comma 4 del Reg.(UE) 2016/679 (detto RGPD – Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), il corso fornisce una panoramica per chiunque abbia accesso a dati personali, secondo i contenuti della nuova norma, pubblicata il 4 maggio 2016 sulla Gazzetta Ufficiale Europea (GUUE), e si soffermerà sulle novità ed in comparazione con la vigente normativa italiana del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.
La formazione è quindi obbligatoria per:
- Tutti coloro che, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, si trovano a dover utilizzare dati personali
- I titolari di una attività
- I responsabili o gli incaricati del trattamento dei dati personali
- Gli addetti del sistema informativo e della sicurezza
Tutte queste categorie sono quindi tenute a seguire questa formazione, che al momento non è normata e lasciata alla libera determinazione del titolare del trattamento. Al riguardo Spaziottantotto ha ritenuto sufficiente una formazione della durata di 2 ore, fruibili anche a distanza, ed eventualmente integrabili con sessioni d’aula o in affiancamento.
Contatta i nostri uffici per avere tutte le informazioni necessarie e scoprire se la tua attività è tenuta, o no, a seguire la formazione sulla privacy