“Il cittadino ha diritto di conoscere «i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali»”
– Articolo 15 del GDPR
Analizziamo il caso di un cliente austriaco delle Poste locali che aveva chiesto l’accesso ai suoi datipersonali e l’identità dei destinatari a cui erano stati trasmessi.
Con il cosiddetto “Decreto Trasparenza” sono stati introdotti nuovi obblighi informativi verso i dipendenti come da art.1-bis del D.lgs 152/1997, novellato dal D.Lgs 104/2022.
Da alcuni articoli a commento della norma, si nota stupore e preoccupazione dei giuslavoristi sul tema del trattamento dei dati personali nel contesto di cui tratta la modifica normativa; tuttavia, dal punto di vista privacy, si potrebbe dire “nulla di nuovo sotto il sole”; Il tema, invece, è quello della regolamentazione di questi strumenti e della condivisione trasparente di queste regole. Si tenga presente che questa norma è stata scritta pensando ai magazzini di Amazon e al controllo dei magazzinieri. Inoltre, in ambito GDPR il termine “automatizzato” ha sostituito quello che nella vecchia norma era “mediante strumenti elettronici“, quindi non si intende solo ciò che sia completamente automatizzato mediante AI, il cui caso è regolamentato nello specifico all’art.22 del GDPR.
Ma andiamo con ordine ed analizziamo in cosa consistono queste modifiche.
Il marketing “selvaggio” è da anni sotto la lente di ingrandimento del Garante della Privacy che, negli ultimi anni, ha irrogato pesanti sanzioni.
Per destreggiarsi correttamente ed evitare rischi è bene conoscere la normativa in merito al trattamento dei dati e approfondire le nuove regole del Registro delle Pubbliche Opposizioni (RPO).
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza e mettere ordine nel trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto.
Il Garante della privacy ha dichiarato Google Analytics 3 non conforme al regolamento europeo che vigila sulla privacy, analizziamo insieme i dettagli.
Il Decreto Legge 139 ha portato ulteriori modifiche al “Codice privacy”, che da anni regola la protezione dei dati personali insieme al GDPR. Vediamo insieme quali sono i punti cruciali di tali modifiche.
Federprivacy – una delle associazioni che rappresenta i professionisti del mondo privacy e protezione dei dati – ha analizzato le fonti istituzionali dello Spazio Economico Europeo (SEE) per fare un rapporto sulle violazioni relative alla protezione dei dati personali avvenute nel 2020, e le conseguenti sanzioni. Vediamo insieme i risultati dell’indagine!
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione Europea, si è completato il processo cosiddetto di Brexit e ora è considerato a tutti gli effetti un Paese terzo. Quali sono le conseguenze in termini di protezione e trasferimento dei dati? Vediamolo insieme.
Il Garante ha recentemente chiarito che il limite per conservare dati personali – raccolti con il consenso dell’interessato – per scopi di marketing e profilazione, era di due anni. Con il provvedimento n. 181/2020 viene espresso che non vi è un limite predefinito, ma sono le imprese stesse a stabilire per quanto tempo conservare i dati personali.
Continuiamo a tenervi aggiornati sugli adempimenti da mettere in atto per adeguare la vostra attività al GDPR, raccontandovi in sintesi l’Art. 30 del Regolamento (UE) n.679/2016, che prevede la tenuta del registro delle attività di trattamento.
Il registro delle attività di trattamento è il documento contenente le principali informazioni relative alle operazioni di trattamento svolte dal titolare e, se nominato, dal responsabile del trattamento.
Il Decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee (D.lg. n. 101/2018), è in vigore dal 19 settembre 2018.
Tale Decreto ha abrogato le disposizioni del Codice Privacy in contrasto con il GDPR e ne ha, altresì, mantenute e modificate altre. Scopriamo insieme tutti i dettagli!
Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell'utente).
Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l'uso possono essere trovate consultando la Privacy policy. Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.