Qualche mese fa abbiamo parlato delle novità previste per la formazione obbligatoria dei lavoratori, in materia di salute e sicurezza. Vediamo ora come sono evolute tali indicazioni per i datori di lavoro e come occorre comportarsi per evitare sanzioni o richiami.
Infortunio sul lavoro: cambia il modello della normativa antinfortunistica
Un recente caso di infortunio sul lavoro ha messo in luce l’evoluzione da un modello antinfortunistico “iperprotettivo” a un modello “collaborativo” in cui gli obblighi sono ripartiti tra Datore di Lavoro, RSPP e lavoratore. Vediamo brevemente i dettagli.
Rientro al lavoro dopo le ferie: norme e procedure di sicurezza
Al rientro dalle ferie, occorre rispettare alcune procedure, per evitare contagi involontari e assicurarsi una ripresa delle attività in sicurezza. Quali sono i doveri del datore di lavoro e quali sono le accortezze che devono seguire i lavoratori? Tutti i dettagli in questo articolo.
Stress da Lavoro Correlato: cos’è e come si previene
I protocolli anti-covid hanno portato ad una serie di cambiamenti organizzativi e operativi nello svolgimento del lavoro, che rende più che mai attuale il problema dello Stress da Lavoro Correlato.
Che cosa si intende per Stress da Lavoro Correlato e in che modo il datore di lavoro deve tutelare i suoi lavoratori da questo rischio? Lo scopriamo insieme in questo articolo.
Tutela contro il rischio di contagio: obblighi e sanzioni per i datori di lavoro
La procura ha dettato le linee guida da seguire per il controllo delle aziende da parte di polizia, carabinieri, ispettorato del lavoro e ASL. Vediamo insieme quali contestazioni possono essere fatte dagli enti di controllo e le relative conseguenze.
L’aggiornamento RSPP datore di lavoro
Il datore di lavoro che intende svolgere i compiti di RSPP ha l’obbligo di seguire una formazione e un aggiornamento continui.
Parafrasando una celebre battuta cinematografica, si potrebbe affermare che “da grandi responsabilità derivano grandi obblighi”. Questo è vero soprattutto se si parla di datori di lavoro e, in particolare, di datori di lavoro che alle responsabilità quotidiane aggiungono quelle che derivano dal ruolo di RSPP.