Al termine di ogni percorso formativo, proponiamo ai nostri allievi un questionario per esprimere i loro pareri sui corso appena concluso. Condividiamo qui i feedback raccolti dai singoli allievi durante l’anno 2020, grazie per aver partecipato alle nostre formazioni!
Il termine per lo smart working “semplificato” e la sorveglianza sanitaria eccezionale dei dipendenti maggiormente esposti a rischio di contagio da Covid-19, è stato prorogato dal 30 aprile al 31 luglio 2021. Vediamo insieme i dettagli del provvedimento!
Il nuovo accordo firmato tra Governo, imprese e sindacati comunica la decisione di dare il via alla vaccinazione dei lavoratori in azienda, per potenziare la campagna nazionale una volta entrata a regime. Vediamo in breve in cosa consisterà e quando potrebbe avere il suo avvio.
Da diversi anni ormai, Spaziottantotto è accreditata come ente formativo presso la Regione Piemonte e offre numerosi corsi relativi a salute e sicurezza sul lavoro, in ambito alimentare e ambientale, sulla protezione dei dati, GDPR e non solo.
In questi primi mesi dell’anno, abbiamo raccolto dei dati sulla soddisfazione delle aziende che hanno iscritto almeno un allievo ad uno dei nostri corsi di formazione. In totale, sono state contattate circa 550 aziende e abbiamo deciso di condividere i risultati delle risposte pervenute in questo articolo.
Quali sono gli obblighi ex lege imputabili ai titolari degli Studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, notai), quali sono le responsabilità correlate e gli strumenti idonei ad una conforme valutazione dei rischi? Vediamolo insieme in questo articolo!
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione Europea, si è completato il processo cosiddetto di Brexit e ora è considerato a tutti gli effetti un Paese terzo. Quali sono le conseguenze in termini di protezione e trasferimento dei dati? Vediamolo insieme.
Il Ministero della Salute ha aggiornato la classificazione dei casi Covid-19 e fornito chiarimenti circa l’utilizzo dei test antigenici rapidi in alternativa a quelli molecolari. Vediamo in sintesi le novità.
Il Garante ha recentemente chiarito che il limite per conservare dati personali – raccolti con il consenso dell’interessato – per scopi di marketing e profilazione, era di due anni. Con il provvedimento n. 181/2020 viene espresso che non vi è un limite predefinito, ma sono le imprese stesse a stabilire per quanto tempo conservare i dati personali.
Decreti e Direttive recenti hanno reso necessario l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi per tutte le aziende e attività che operano in presenza. Quali sono le novità e come possiamo aiutarvi?
Continuiamo a rispondere alle domande frequenti sui corretti comportamenti da adottare, riassumendo tutte le indicazioni utili circa la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena in caso di positività al tampone o contatto stretto con casi positivi.
Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell'utente).
Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l'uso possono essere trovate consultando la Privacy policy. Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.