Decreti e Direttive recenti hanno reso necessario l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi per tutte le aziende e attività che operano in presenza.
Quali sono le novità e come possiamo aiutarvi?

Continuiamo a rispondere alle domande frequenti sui corretti comportamenti da adottare, riassumendo tutte le indicazioni utili circa la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena in caso di positività al tampone o contatto stretto con casi positivi.
Continuiamo a rispondere alle domande frequenti sui corretti comportamenti da adottare, concentrandoci sugli ambienti di lavoro in Piemonte.
Con il continuo evolversi della situazione, è facile avere continui dubbi e incertezze su definizioni e comportamenti corretti da adottare, in caso di casi positivi a noi vicini. Pertanto, in questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sul tema.
Aggiornamento del 13/10/2020
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza, hanno firmato il Dpcm del 13 ottobre 2020 in materia di coronavirus, con le nuove misure di contenimento.
In questo periodo di emergenza sanitaria, è molto importante soccorrere le persone colpite da arresto cardiaco ed effettuare le manovre di primo soccorso, seguendo alcune linee guida ed accortezze per proteggersi adeguatamente dal rischio contagio.
Come valutare la coscienza e il respiro della vittima, seguendo i comportamenti corretti?
Vediamolo insieme in questo breve articolo!
Si parla spesso di Covid-19 e fragilità: conta di più l’età o la coesistenza di più patologie?
Al rientro dalle ferie, occorre rispettare alcune procedure, per evitare contagi involontari e assicurarsi una ripresa delle attività in sicurezza. Quali sono i doveri del datore di lavoro e quali sono le accortezze che devono seguire i lavoratori? Tutti i dettagli in questo articolo.
Di recente, la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha cassato il Privacy Shield e la sua validità per esportazioni dei dati negli Stati Uniti. Vediamo dunque cosa comporta per il trasferimento dei dati negli USA e in Paesi terzi.
I protocolli anti-covid hanno portato ad una serie di cambiamenti organizzativi e operativi nello svolgimento del lavoro, che rende più che mai attuale il problema dello Stress da Lavoro Correlato.
Che cosa si intende per Stress da Lavoro Correlato e in che modo il datore di lavoro deve tutelare i suoi lavoratori da questo rischio? Lo scopriamo insieme in questo articolo.